Il meteo di oggi, non favorevole in Brianza, non ha fermato i 41 escursionisti che hanno partecipato questa traversata organizzata
dalla locale sezione CAI.
Destinazione Alto Garda, precisamente Riva del Garda, da cui il gruppo ha intrapreso la caratteristica Strada del Ponale scavata nella
roccia a metà ottocento e poi dismessa 20 anni fa. Soltanto dal 2004 la vecchia strada è diventata un sentiero ciclo-pedonale, uno dei
sentieri più belli d'Europa, con panorami unici con la roccia da una parte e il lago dall'altra. La camminata è continuata per 10 KM
verso la località Molina per poi raggiungere il lago di Ledro con il suo villaggio di palafitte risalenti all'Età del Bronzo.
Dopo una rapida sosta circa metà partecipanti hanno proseguito, percorrendo il giro del Lago di Ledro, accompagnati da un caldo sole
quasi estivo.
La passeggiata intorno al lago è di 10 Km ma completamente pianeggiante. Offre stupendi panorami sullo specchio d’acqua cristallina di questo lago, con le montagne che si riflettono.
--> Galleria fotografica
La prossima gita è prevista per il 18 giugno in Val d’Aosta. Saremo nel Vallone di Saint-Barthélemy per salire al rifugio Magià.