
- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 48
Il gruppo Mountain-bike oggi 14 luglio ha affrontato un difficile e faticoso percorso in Val d'Aosta.
Si tratta del tour del Lago Miserin. Partendo da Champorcher, gli 8 bikers hanno affrontato 1200 mt di dislivello entrando nel Parco Regionale del Mont Avic e raggiungendo questo bellissimo lago montano a oltre 2.500 mt di altezza.
Ora la mountain bike si ferma per il periodo estivo, ma a settembre torna con altri bellissimi percorsi.

- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 46
Ripresa anche quest'anno l'attività di mountain-bike proposta dalla locale sezione del CAI. Come prima uscita di "riscaldamento" per questa divertente disciplina sportiva, il CAI ha scelto un caratteristico e panoramico percorso che partendo da Carate, costeggiando le rive del Lambro, raggiunge il Parco di Monza. Al suo interno, un giro ad anello per poter godere degli spazi verdi di questo enorme parco. Un meteo decisamente favorevole e con temperature primaverili ha facilitato e reso piacevole questa prima escursione.
La prossima gita di mountain-bike è prevista per il 13 aprile e avrà come obiettivo un facile percorso attraverso i boschi con meta Montorfano.
- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 46
Il giorno dopo l'incredibile salita al Legnone, Daniela, Flaminio, Maurizio e Laura si sono avventurati nelle colline Emiliane tra le province di Pavia e Piacenza, precisamente in Val Tidone.
Il giro ad anello in questa caldissima giornata, è partito dal paese di Pianello. Passando per campi, bellissimi vigneti traboccanti di uve bianche e rosse, piantagioni di frutti e boschi selvaggi, hanno raggiunto anche luoghi di interesse culturale, come la Rocca d'Olgisio che è la più antica fortezza del piacentino.
Tutto questo godendo quasi sempre di un panorama incredibile che dall'alto ci mostra geometrie perfette, colori e simmetrie create dai campi coltivati.
La prossima uscita è prevista per il 7 ottobre nell'astigiano in Piemonte.

- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 45
Dopo un grande allenamento estivo dei tanti bikers soci CAI, alcuni di loro hanno pensato ad un itinerario estremamente impegnativo, a tratti cicloalpinistico, adatto a biker esperti: la salita al Monte Legnone partendo da Colico.
Giro con panorama e ambiente molto belli ma dove puoi perderti poco in chiacchere sia per la lunghezza e il dislivello che si affronta, sia per la complessità del tracciato su cui è necessario essere sempre concentrati. Per cui bravi ad Antonio, Danilo, Flaminio e Gianni.

- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 47
Anche questo week-end ha visto impegnati i bikers del CAI Carate Brianza. Il meteo incerto ha costretto il gruppo a cambiare la meta prevista in Val Tidone con una classica della Brianza.
Il Parco del Curone è stato il cuore di questa domenica con temperature quasi estive. Approfittando di questa breve finestra di bel tempo il gruppo è partito dalla sede CAI indirizzandosi verso il ‚"famoso‚Äù cancello in località Missaglia.
La caratteristica di questa prima parte del percorso è una lunga e ripida salita che ha impegnato la compagine per raggiungere il culmine. Da qui in poi il giro in mountain-bike ha proposto diverse salite e discese su strade sterrate e stretti sentieri a volte resi complessi dalla piogge dei giorni precedenti. Toccando quindi "Tetto Brianzolo" e altre località in Brianza, il gruppo ha concluso la gita ritornando a Carate.
Prossimo appuntamento per gli amanti di questo sport è per il mese di giugno in Valsesia. In questa occasione il CAI proporrà ai propri soci un week-end dedicato all'avventura. Durante la prima giornata potranno essere effettuate gite escursionistiche, giri in mountain-bike, salite su ferrate. Il giorno dopo, tutti insieme ci si lascerà guidare dalle ripide del Sesia su gommoni, con la divertente disciplina di rafting.

- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 44
Finalmente riparte anche l'attività di mountain bike della locale sezione CAI. Una decina i partecipanti della prima uscita attraverso la Brianza percorrendo una cinquantina di KM. La prossima uscita è prevista per il 6 maggio in val Tidone. Rocca d'Olgisio (Piacenza - Emilia Romagna)

- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 35
L'ormai solido gruppetto della mountain bike si è impegnato domenica 23 luglio nell'impegnativa salita al Colle Sommeiller da Bardonecchia.
Questa è una salita molto amata dai bikers per la lunghezza e la particolarità del percorso, per la bellezza e la varietà dell'ambiente e anche per il fatto di arrivare in bici a 3000 mt perchè il Colle del Sommeiller è il più alto valico alpino italiano.
In una splendida giornata erano presenti alcuni abituè di questa attività.

- Dettagli
- Categoria: Mountain-Bike
- Visite: 35
La foto mostra la gita del mese di giugno nell'appennino ligure-piemontese che ha visto il gruppo, percorrere i sentieri e le sterrate dei Laghi del Gorzente col raggiungimento della cima del Monte Pracaban che è il punto di più elevata quota dell'itinerario (946 mt).