- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 19
Martedì 3 e venerdì 6 settembre, si è svolto il tradizionale incontro di arrampicata con i bambini e bambine delle scuole elementari per il progetto "Condividiamo".
Oramai giunti alla sua quinta edizione, questa volta la manifestazione si è svolta presso la palestra di arrampicata di Triuggio a causa dell'inagibilità del Palazzetto dello Sport di Carate per motivi di manutenzione. Le giornate si sono svolte in collaborazione con il gruppo "Climbers Triuggio". Questo gruppo si occupa della parte agonistica riguardante l'arrampicata, formando e allenando giovani per prepararli alle gare. Tra i suoi piccoli atleti sono presenti campioni a livello nazionale e internazionale. Il progetto "Condividiamo" ha coinvolto quest'anno circa 60 bambini.
Aiutati da istruttori FASI di Triuggio e istruttori CAI di Carate, i giovani hanno potuto scalare le verticali e strapiombanti pareti della palestra di Triuggio provando l'emozione che solo questa disciplina è in grado di dare.

- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 19
Oggi si è concluso il 9° corso di avvicinamento all'arrampicata ragazzi delle medie, organizzato dalla Scuola di Alpinismo del CAI di Carate Brianza. La meta di questo ultimo appuntamento è, ormai da alcuni anni, Montestrutto, una palestra di arrampicata che si trova all'inizio della valle d'Aosta.
I 20 ragazzi e ragazze del corso, accompagnati da genitori e amici, hanno potuto scalare sulla vera roccia con l'aiuto degli istruttori della scuola. Con una bellissima giornata di sole con caldo praticamente estivo, tutti si sono divertiti e al termine della giornata, dopo una ricca merenda con pane e cioccolata, sono stati consegnati ai ragazzi degli zainetti omaggiati dalla BCC di Carate.
Il prossimo appuntamento sarà nel 2020, festeggiando la 10° edizione di questo corso.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 19
Sabato 16 marzo 2019, si è svolta la prima giornata dello stage di arrampicata per i ragazzi delle scuole medie. La prima parte del corso si è svolta presso il Palazzetto dello Sport dove i ragazzi hanno potuto giocare e fare una nuova esperienza di arrampicata sui muri della palestra. Lo stage è oramai giunto alla sua 9° edizione grazie all'aiuto degli istruttori di alpinismo della locale sezione del CAI ed è patrocinata dal Comune di Carate.
Gli oltre 20 allievi, saranno ancora impegnati sabato prossimo sempre in palestra, poi a fine mese scaleranno su vere pareti di roccia in Val D'Aosta.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 19
15 marzo. 8° Corso di introduzione all'arrampicata per i ragazzi delle scuole medie. Montestrutto. Oggi si è concluso l'8° corso di arrampicata per ragazzi delle medie, organizzato dalla Scuola di Alpinismo della locale sezione CAI. La meta finale, come ormai da tradizione, è stata Montestrutto, una palestra di arrampicata che si trova all'inizio della Valle d'Aosta. Con un pullman e alcune auto, hanno partecipato circa 70 persone, tra ragazzi e ragazze del corso (30 circa), genitori, istruttori e altri amici che hanno tifato per loro. Anche se il sole ha fatto capolino poche volte, tutti hanno potuto divertirsi in questa spettacolare disciplina sportiva. Mentre i ragazzi arrampicavano, qualcuno degli accompagnatori presenti ha voluto percorrere un pezzo della Via Francigena che passa proprio vicino a questa falesia.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 21
Secondo pomeriggio per l'arrampicata dei 30 ragazzi e ragazze delle medie al Palazzetto dello sport di Carate.
L'ultimo appuntamento è domenica 15 aprile nella falesia di Montestrutto in Val d'Aosta.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 20
Sempre tanti i ragazzi presenti alla prima giornata di arrampicata organizzata dalla scuola di Alpinismo della locale sezione del CAI di Carate Brianza. Nel pomeriggio di sabato, divisi in due gruppi, i 30 ragazzi hanno potuto imparare i primi rudimenti di questa attività sportiva, seguiti dagli istruttori del CAI.
Con giochi di mobilità e di agilità e la vera scalata sul muro verticale con corda e sul pannello boulder all'interno del Palazzetto di Via di Vittorio, riescono ad apprendere le fondamentali nozioni per arrampicare in piena sicurezza.
Lo stage prevede altri due incontri: sabato 24 marzo sempre nel palazzetto e l'ultimo con una vera e propria scalata su roccia in una bellissima falesia in Val d'Aosta domenica 15 aprile.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 19
Anche quest'anno si ripetuta l'esperienza di arrampicare insieme ai ragazzi del "Mondo di Emma". Un gruppo di istruttori della Scuola di Alpinismo "Mario Dell'Oro" della locale sezione CAI, ha passato un paio di ore nel pomeriggio con questi ragazzi e ragazze impartendo loro alcune nozioni sull'arrampicata ma soprattutto facendoli scalare sulla struttura presente nel Palazzetto di Via di Vittorio.
Tra impegnativi ma divertenti movimenti sulla verticale parete, i ragazzi hanno provato anche l'emozione di alzarsi da terra, legati e imbragati a dovere e di poter vedere il mondo appesi nel vuoto.
Apprezzata da tutti quanti questa giornata, l'obiettivo è di poter continuare a proporre e organizzare questi incontri anche negli anni a venire.
Il Mondo di Emma è una Società Cooperativa Sociale ONLUS, impresa sociale che affianca l'Associazione nel lavoro sul territorio a favore di minori e famiglie con minori, nata dall'associazione di Volontariato "La Casa di Emma".
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 5
Mercoledì 6 e venerdì 8 pomeriggio il 3° stage di arrampicata per i bambini delle elementari della Lodi e Romagnosi. Anche quest'anno il progetto "Condividiamo" ha coinvolto gli istruttori del CAI Carate Brianza che hanno dedicato agli oltre 60 bambini delle scuole due pomeriggi di gioco e arrampicata nella palestra del Palazzetto di Via Di Vittorio.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 5
Bellissima e intensa giornata quella di Martedì 2 maggio in Val di Mello. Protagonisti una quarantina di ragazzi di 1° e 2° delle scuole medie Dante Alighieri di Carate.Accompagnati da qualche loro professore e alcuni istruttori della scuola di alpinismo Mario dell'Oro della locale sezione CAI, i ragazzi hanno potuto fare una piacevole escursione nell' incantevole Val di Mello.Valle laterale della val Masino in provincia di Sondrio, è un ambiente di grande bellezza, caratterizzato da un torrente limpido che forma pozze verdissime e laghetti, ricchi prati e verticali pareti di granito meta di tanti arrampicatori. E' comunque una passeggiata davvero facile e alla portata di tutti.Per i ragazzi è stata una bella esperienza di trekking in ambiente montano in una giornata di sole malgrado il meteo avverso di questo periodo. Hanno potuto anche assaporare un gustoso pranzo in uno dei rifugi della valle grazie alla disponibilità del gestore.Alla fine della gita hanno assistito a una dimostrazione degli istruttori su come si arrampica su roccia con l'ausilio della corda e delle opportune protezioni.
- Dettagli
- Categoria: Arrampicata con i giovani
- Visite: 5
Dopo un rinvio causato da maltempo, oggi si è concluso il 7° corso di arrampicata per ragazzi delle medie, organizzato dalla Scuola di Alpinismo della locale sezione CAI. La meta finale, come da ormai 3 anni, è stata Montestrutto, una palestra di arrampicata che si trova all'inizio della Valle d'Aosta.
Con un pullman e alcune auto, hanno partecipato oltre 60 persone, tra ragazzi e ragazze del corso (una ventina circa), genitori, istruttori e altri amici che hanno tifato per loro. Anche se il sole ha fatto capolino poche volte, tutti hanno potuto divertirsi in questa spettacolare disciplina sportiva.
Mentre i ragazzi arrampicavano, qualcuno degli accompagnatori presenti ha voluto percorrere un pezzo della Via Francigena che passa proprio vicino a questa falesia.
L'appuntamento per l' 8° corso è per il 2018.