- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Visite: 150
Nella serata di venerdì 17 febbraio, presso la sala riunioni del comune, si è svolta l’annuale assemblea dei soci del CAI della sezione di Carate Brianza. Circa 40 le persone presenti in rappresentanza dello storico sodalizio caratese nato nel lontano 1934.
L’assemblea aperta dall’attuale presidente di sezione Antonio Colombo è stata poi condotta da Marco Noseda, nominato presidente dell’assemblea.
I diversi responsabili hanno illustrato ai presenti le attività di loro responsabilità, mostrando in particolare il ricco programma per il 2023.
Punto saliente di questa assemblea è stata la presentazione delle rettifiche apportate allo statuto sezionale allineandolo a quello del cai centrale.
Su proposta del consiglio direttivo è stata introdotta inoltre una nuova regola per la nomina di cariche onorifiche.
Quest’anno ricorre il 60° anniversario di associazione di Francesco Meregalli e, per le molteplici attività svolte in questa sezione, per l’affetto che ha dimostrato ai soci e alla sezione in questi anni, per il forte spirito di volontariato con cui ha sempre perseguito tutti gli impegni sezionali, per il continuo supporto attivo che ancora oggi risulta essere indispensabile, è stato proposto e approvato proprio a lui il titolo quale “presidente onorario”.
Presente in sala anche la sua numerosa famiglia che ha voluto condividere con tutti questo festeggiamento con la consegna al Meregalli di una targa.
Presenti il presidente della Bcc Ruggero Redaelli e il consigliere Luigi Meregalli e il presidente degli artigiani Piergiuseppe Coscia.

- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Visite: 85
Nella serata di venerdì 25 febbraio, presso la sala riunioni del comune, si è svolta l'annuale assemblea dei soci del Club Alpino Italiano della sezione di Carate Brianza. Circa 40 le persone presenti in rappresentanza dello storico sodalizio caratese nato nel lontano 1934.
L'assemblea aperta dall'attuale presidente di sezione Antonio Colombo è stata poi condotta da Euro Elli, nominato presidente dell'assemblea.
Colombo ha presentato ufficialmente il nuovo direttivo del consiglio nominato lo scorso Ottobre nell'assemblea del 2021 (svoltasi così tardi per via delle precedenti restrizioni Covid). Al suo fianco, il presidente uscente Francesco Meregalli e il nuovo vice Silvano Viganò.
I diversi responsabili hanno illustrato ai presenti le attività di loro responsabilità, mostrando in particolare il ricco programma per il 2022, con la speranza quest'anno di poterlo svolgere a pieno e superare il fermo degli scorsi 2 anni.
Tra le proposte ai soci, alcune novità come la speleologia e nuove collaborazioni con altri gruppi come i LamberWalking, coi quali condivideremo delle uscite di Nordic Walking. Inoltre sono stati inseriti anche alcuni trekking di più giorni in collaborazione con guide di media montagna.
Si è poi proseguito con le approvazioni dei bilanci consuntivo 2021 e preventivo 2022 votati all'unanimità.

- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Visite: 55
Si è riunito il 25 di ottobre 2021, il nuovo direttivo eletto dall'assemblea annuale dei soci. Durante questa prima riunione, dopo il saluto da parte del Presidente uscente Meregalli Francesco e il ringraziamento per i tre anni passati insieme, si è proceduto alla definizione delle cariche istituzionali e incarichi tra i presenti.
Come da statuto si sono presentate le candidature che sono state poi messe in votazione con voto palese:
Presidente di sezione CAI: Colombo Antonio (votato all'unanimità)
Vicepresidente di sezione CAI: Viganò Silvano (votato all'unanimità)
Segretaria di sezione CAI: Colciago Laura (votata all'unanimità)
Tesoriere di sezione CAI: Scotti Carlo (votato all'unanimità)
Di seguito il nuovo Presidente Colombo Antonio ha continuato nella riunione per stabilire insieme ai consiglieri i diversi incarichi.
Colombo Antonio: Presidente di sezione, Manutenzione sede, WEB, Pubbliche relazioni con la stampa.
Viganò Silvano: Vicepresidente di sezione, Responsabile Escursionismo, Contatti Pullman.
Colciago Laura: Segreteria, WEB, Newsletter, Pubbliche relazioni con la stampa.
Meregalli Francesco: Referente Attività Socio culturali, Attività Rifugio, Pubbliche relazioni con le istituzioni.
Brivio Mariella: Coordinamento iscrizioni escursionismo, Rinfreschi, Segreteria.
Cesana Maurizio: Referente Gruppo Ferrate, Scuola Alpinismo.
Elli Massimo: Ispettore Rifugio, Manutenzione sede, Speleologia.
Botta Riccardo: WEB, Gruppo ferrate.
Zanaboni Elena: Responsabile Biblioteca, Segreteria.
Sono stati confermati gli incarichi dei tre revisori dei conti: Longoni Carlo, Giudici Ambrogio, Pozzi Alessio.
E' stato confermato l'incarico di delegato di sezione: Longoni Angelo. (oltre a questo incarico, Angelo seguirà la Briantea, gli incontri istituzionali e le attività socio-culturali)
Inoltre altri collaboratori esterni aiuteranno il direttivo: Consonni Marco (Gruppo Ferrate), Borgonovo Flaminio (Mountain-Bike), Pozzi Matteo (Sci-Alpinismo), Cattaneo Gianluca (Palestra di Arrampicata), Mauri Pier (Canyoning e grafica), Ventura Stefano-Villa Rinaldo-Fantin Luigi-Noseda Marco-Farina Franco (Escursionismo)
Al termine della riunione, il nuovo Presidente Colombo Antonio, ringraziando tutti quanti per la fiducia in lui riposta, ha dato il via al festeggiamento di questa nuova squadra del CAI augurando a tutti un fortunato e proficuo periodo futuro.

- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Visite: 57
Venerdì 15 ottobre scorso, si è svolta l'assemblea annuale dei soci della sezione CAI di Carate Brianza. Normalmente questa assemblea si tiene ad inizio anno, ma per la conosciuta situazione pandemica in corso, l'appuntamento è stato posticipato in questo periodo.
La riunione dei soci si svolge come da nostro statuto almeno una volta all'anno e in questo contesto vengono presentati i programmi svolti l'anno precedente, la programmazione per l'anno in corso e i bilanci preventivi e consuntivo per l'approvazione da parte dell'assemblea. Oltre a queste normali pratiche, quest'anno si è proceduto anche all'elezione del nuovo direttivo che risultava in scadenza, come da statuto, dopo il mandato di tre anni.
Ci siamo quindi ritrovati presso una sala riunione del comune per rispettare le regole del distanziamento. Le persone presenti erano circa 50. Alcuni dei presenti hanno portato delle deleghe di altri soci. Questo ha portato a 62 il numero dei voti disponibili.
Dopo le relazioni dei vari responsabili di attività, è stato il momento della relazione del Presidente uscente Meregalli Francesco che ha sostanzialmente ringraziato tutti i componenti del direttivo e collaboratori per l'indispensabile aiuto offerto in questi ultimi tre anni. Meregalli ha anche ricordato l'importanza degli aiuti avuti da soci al di fuori del direttivo e quindi ringraziandoli ha rinnovato la richiesta per il proseguo di queste collaborazioni. Tema di primaria importanza che ha impegnato il CAI di Carate Brianza in questi tre anni è stato sicuramente l'attività svolta per il Rifugio Carate che ha visto l'impegno di molti soci su tutti i fronti, dalla progettazione alle manutenzioni varie. Un ulteriore ringraziamento da parte del Presidente, è andato anche a chi ha permesso, con importanti finanziamenti, di poter concludere i lavori senza lasciare debiti alla sezione. Tra i maggiori sponsor, la BCC di Carate, il CAI Centrale, i comuni di Carate Brianza e Lanzada oltre a diverse donazioni da parte di soci, amici e simpatizzanti.
Terminato l'intervento di Meregalli, si è proceduto con la presentazione dei bilanci che sono stati approvati all'unanimità.
Si è quindi proceduto alla presentazione dei candidati per il nuovo direttivo che resterà in carica nel 2021-2022-2023. Tra i candidati, oltre al direttivo uscente, si sono presentati altri nuovi soci disponibili a coprire i diversi incarichi di consigliere e revisore dei conti.
Sono state aperte le votazioni e il risultato è il seguente.
Persone presenti in assemblea: 46
Deleghe per il voto: 16
Totale voti:62
Per la carica di consigliere, risultano eletti i primi 9:
Nome | Numero preferenze | |
1 | Colciago Laura | 60 |
2 | Colombo Antonio | 59 |
3 | Meregalli Francesco | 57 |
4 | Botta Riccardo | 55 |
5 | Zanaboni Elena | 54 |
6 | Cesana Maurizio | 53 |
7 | Viganò Silvano | 53 |
8 | Brivio Mariella | 50 |
9 | Elli Massimo | 41 |
10 | Consonni Marco | 39 |
11 | Vallani Nicola | 23 |
Per la carica di revisore dei conti, risultano eletti i primi 3:
1 | Longoni Carlo | 61 |
2 | Giudici Ambrogio | 61 |
3 | Pozzi Alessio | 61 |
Per la carica di delegato di sezione, risulta eletto il primo:
1 | Longoni Angelo | 61 |
Si è quindi conclusa l'assemblea dei soci. Nella prima riunione del direttivo che si svolgerà il 25 ottobre, verranno designate le cariche istituzionali e i diversi incarichi.
- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Visite: 52
Si è svolta il 14 marzo 2018 la prima riunione del direttivo CAI Carate Brianza eletto dall'assemblea dei soci lo scorso 9 febbraio e che rimarrà in carica nei prossimi 3 anni. Durante questa riunione sono stati assegnati gli incarichi istituzionali e definite alcune responsabilità.
Consiglio CAI Carate Brianza 2018-2019-2020
Presidente : Meregalli Francesco
Incarichi al di fuori del consiglio
Un augurio di buon lavoro all'intera squadra !!!
La squadra al completo.
Da sinistra: Brivio Mariella, Meregalli Francesco, Colombo Antonio, Colciago Laura, Zanaboni Elena, Strocchio Maurizio, Viganò Silvano, Vallani Nicola, Longoni Angelo, Scotti Carlo, Longoni Carlo, Consonni Marco, Cesana Maurizio, Viganò Mario, Redaelli Norberto
Dietro all'obiettivo della macchina fotografica: Rivolta Angelo
- Dettagli
- Categoria: Associazione
- Visite: 51
Una grande occasione
Ecco il resoconto dell'Assemblea Generale dei Soci del 9 Febbraio 2018 presso l'Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza
Nella serata di venerdì 9 febbraio, presso l'Auditorium della BCC in Via Silvio Pellico, si è svolta l'annuale assemblea dei soci del Club Alpino Italiano della sezione di Carate Brianza. Circa 50 le persone presenti in rappresentanza dello storico sodalizio caratese nato nel lontano 1934.
L'assemblea aperta dall'attuale presidente di sezione Colombo Antonio è poi proseguita con l'ordine del giorno. Presidente dell'assemblea è stato nominato Sirtori Pierino che ha poi condotto la serata.
Al microfono sono passati i diversi responsabili per illustrare ai presenti le attività di loro responsabilità.
Come da prassi è stato illustrato quanto svolto nell'anno appena concluso e il programma per il 2018. Tante e diverse le proposte ai soci e simpatizzanti della sezione, tra cui gite culturali come l'opera all'Arena di Verona e il Natale Alpino oltre naturalmente a tutte quelle attività prettamente svolte in montagna come l'escursionismo, lo sci-alpinismo, le salite in ferrata e le gite in mountain-bike. La Scuola di Alpinismo ‚"Mario Dell'Oro‚Äù con i suoi 60 istruttori propone ben 6 corsi nel 2018 tra cui spiccano i consolidati corsi di alpinismo, di arrampicata sportiva e di ferrate oltre alle giornate dedicate ai giovani e ai giovanissimi, con proposte di scalate presso il Palazzetto di Via di Vittorio attrezzato con una parete di arrampicata. Non poteva mancare in questa serata la descrizione di quanto fatto presso il rifugio ‚"Capanna Carate‚Äù sito in alta Valmalenco a ben 2636m di quota. Il rifugio è stato protagonista di un importante adeguamento strutturale iniziato nel 2016 e conclusosi a settembre 2017. Nel 2018, proseguiranno ancora alcuni lavori a completamento dell'adeguamento. Infatti verrà riparata una porzione del tetto che presentava infiltrazioni d'acqua e rinnovato l'impianto fotovoltaico oramai obsoleto e non più performante. Un meritato ringraziamento va al socio Architetto Villa Claudio che ha espletato tutte le attività inerenti alla progettazione e alle innumerevoli pratiche necessarie. Fondamentali per l'esecuzione di tutti questi lavori, sono stati i contributi ricevuti dal CAI sede Centrale, dalla BCC di Carate Brianza, dai Comuni di Carate Brianza e Lanzada (So) e da alcuni soci che hanno effettuato diverse donazioni.
Si è poi proseguito con le approvazioni dei bilanci consuntivo 2017 e preventivo 2018 votati all'unanimità.
Altro importante momento della serata è stata la votazione per l'elezione del nuovo consiglio direttivo e dei revisori dei conti. Scadeva infatti quest'anno l'incarico dei 9 consiglieri e 3 revisori eletti nel 2015. Il consiglio uscente era così formato :Colombo Antonio (Presidente), Meregalli Francesco (Vice), Colciago Laura (Segretaria) e i consiglieri Brivio Mariella, Strocchio Maurizio, Zanaboni Elena, Pozzi Matteo, Rivolta Angelo, Redaelli Massimo. I revisori uscenti erano Scotti Carlo, Viganò Mario e Longoni Carlo.
L'esito delle votazioni per il nuovo direttivo ha confermato gran parte della squadra uscente. Colombo Antonio, Meregalli Francesco, Colciago Laura, Brivio Mariella, Strocchio Maurizio, Zanaboni Elena oltre a tre nuovi consiglieri nelle persone di Viganò Silvano, Consonni Marco già attuali responsabili dell'escursionismo, oltre a Vallani Nicola da poco entrato a far parte della sezione.
Per quanto riguarda l'incarico di revisori dei conti, sono stati rieletti Viganò Mario e Longoni Carlo. Nuova entrata è Cesana Maurizio. Scotti Carlo si candiderà come Tesoriere.
L'assemblea si è quindi conclusa con un breve intervento del Presidente Colombo Antonio che ha ringraziato gli amici del consiglio da lui guidato e un augurio per il nuovo prossimo triennio suggerendo alcuni temi su cui sarà necessario concentrarsi in modo particolare. Coinvolgimento dovrà essere la parola d'ordine.
Coinvolgimento sempre più intenso delle nuove generazioni, ragazzi e ragazze, per creare un importante vivaio che possa poi dare continuità al CAI.
Coinvolgimento dei propri soci per una maggior partecipazione alle diverse attività proposte oltre che alla collaborazione per la loro esecuzione.
Coinvolgimento della cittadinanza per rendere visibile a tutti quanti quello che la montagna può offrire attraverso le molteplici attività praticabili, tutto questo con l'aiuto del CAI.
Sarà ora, compito del nuovo direttivo, nella riunione del primo consiglio il 19 marzo, eleggere le cariche istituzionali e cioè il Presidente, il Vice, la Segretaria, il Tesoriere e il delegato sezionale oltre a stabilire le diverse responsabilità tra i consiglieri.
Questi i risultati delle votazioni:
Candidati al Consiglio Direttivo | Voti | Risultano eletti nel Consiglio Direttivo |
Brivio Mariella | 38 | Brivio Mariella |
Colciago Laura | 40 | Colciago Laura |
Colombo Antonio | 41 | Colombo Antonio |
Meregalli Francesco | 38 | Meregalli Francesco |
Rivolta Angelo | 23 | Strocchio Maurizio |
Strocchio Maurizio | 31 | Zanaboni Elena |
Zanaboni Elena | 37 | Consonni Marco |
Consonni Marco | 31 | Viganò Silvano |
Viganò Silvano | 39 | Vallani Nicola |
Vallani Nicola | 37 | |
Sirtori Davide | 2 |
Candidati al Collegio dei Revisori dei Conti | Voti | Risultano eletti nel Collegio dei Revisori dei Conti |
Longoni Carlo | 40 | Longoni Carlo |
Cesana Maurizio | 41 | Cesana Maurizio |
Viganò Mario | 37 | Viganò Mario |