
- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Visite: 99
Sabato 15 luglio nel pomeriggio 54 persone, tra soci e simpatizzanti della locale sezione CAI, si sono dirette in pullman a Verona per assistere al Nabucco di Verdi per il 100° Arena di Verona Opera Festival 2023.
Il Nabucco è stato il primo capolavoro di Giuseppe Verdi, quest'anno tornato all'Arena nell’allestimento creato nel 1991 da Gianfranco de Bosio con la rigorosa scenografia immaginata da Rinaldo Olivieri e dominata da un’imponente Torre di Babele.
Quest'opera parla della prigionia degli ebrei e della loro oppressione, ma questa oppressione era la stessa che Verdi vedeva per gli italiani prima dell'unificazione.
.

- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Visite: 143
Ripreso dal CAI il tradizionale incontro all'Arena di Verona con la cultura, dopo la forzata sosta di due anni, dovuta al Covid.
Un nutrito gruppo di oltre 40 persone tra soci CAI e simpatizzanti, si è recato all'Arena di Verona partendo da Carate sabato 9 luglio nel tardo pomeriggio. Questa volta, la scelta è ricaduta su un famoso melodramma, "La traviata" opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.
I partecipanti alla gita hanno ascoltato la trama di questa opera, direttamente dall'amico Giannini Domenico, durante il viaggio a Verona. La storia racconta di Violetta Valery, giovane cortigiana parigina, che per amore di Alfredo decide di cambiare vita, di abbandonare Parigi, i suoi lussi. Purtroppo l'epilogo di questa vicenda termina con la morte della protagonista e la disperazione di Alfredo.
Il gruppo caratese, dopo una visita alla città scaligera, si è sistemato sulle gradinate dell'arena per assistere allo spettacolo. Oltre 3 ore tra canti, balletti e ricche scenografie di Zeffirelli, hanno riempito la serata soddisfando tutti. Al termine, il ritorno in pullman con rientro a Carate in tarda notte.
Meregalli Francesco, ha quindi salutato tutti i presenti ringraziandoli per la loro fedeltà a questa tradizione e dando appuntamento per il prossimo anno.

- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Visite: 105
Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento all'Arena di Verona. L'opera scelta è stata il "Trovatore", dramma di Giuseppe Verdi in quattro atti e otto quadri, ambientato in Spagna al principio del secolo XV.
A questa oramai tradizionale uscita del CAI hanno partecipato come sempre oltre 50 persone tra cui anche il nostro Prevosto Don Gianpiero, appassionato di lirica. Partiti da Carate alle 14,30, lungo il tragitto hanno fatto la classica sosta "godereccia" per gustare pane, salame e vino. L'opera è stata molto emozionante sia per la scenografia che per la bravura degli interpreti.
Il gruppo è poi rientrato in tarda notte a Carate.

- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Visite: 105
Anche quest'anno si è svolta la tradizionale uscita culturale della nostra sezione CAI.
L'opera scelta dagli organizzatori è stata la "Carmen" rappresentata il 21 luglio 2018 sul favoloso palco dell'Arena di Verona. L'opera racconta la storia di una gitana, Carmen che fa innamorare di lei il brigadiere Don Josè. La storia vede poi Carmen arrestata e fuggitiva. Si unisce in seguito ai contrabbandieri. Ma il torero Escamillo innamorato della donna la va a cercare invitando tutti alla corrida. Durante la corrida, Don Josè cerca di riprendersi Carmen la quale lo rifiuta e in un impeto di rabbia pugnala la gitana.
Il numeroso gruppo di 54 partecipanti sono partiti da Carate nel primo pomeriggio di sabato e poco prima di arrivare a Verona ha sostato presso una stazione di servizio per la tradizionale merenda offerta dalla sezione. Pane, salame e buon vino consumati in compagnia prima di ripartire verso l'Arena. Giunti a Verona il gruppo ha visitato la parte storica della città in attesa di entrare in Arena alle 19:00. Il meteo clemente, ha permesso il regolare programma previsto. Solo verso l'inizio del 4° atto, una leggera pioggia ha fatto sospendere e poi fermare la rappresentazione. A parte questo piccolo imprevisto, la serata ha pienamente soddisfatto tutti i partecipanti che alle ore 1:00 di domenica notte si sono diretti verso il pullman che li ha poi riportati a Carate.
Vi aspettiamo il prossimo anno per una nuova opera.
- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Visite: 95
Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento all'Arena di Verona. L'opera scelta è stata il "Rigoletto" opera in 3 atti di Giuseppe Verdi, centrata sulla drammatica e originale figura del buffone di corte Rigoletto.
A questa oramai tradizionale uscita del CAI hanno partecipato come sempre oltre 50 persone tra cui anche il nostro Prevosto Don Gianpiero, appassionato di lirica. Partiti da Carate alle 14,30, lungo il tragitto hanno fatto la classica sosta "godereccia" per gustare pane e salame. L'opera è stata molto emozionante sia per la scenografia che per la bravura degli interpreti.
Il gruppo è poi rientrato in tarda notte a Carate.