Con oltre 7.500 metri di dislivello, 120 Km di percorso e ben 10 rifugi visitati, si conclude il trekking lungo l'alta via della Valmalenco organizzato dalla locale sezione CAI.

Ormai l'escursione di "più giorni" è irremovibile dal programma del CAI di Carate Brianza.
Quest'anno i 4 partecipanti Giuseppe, Marco, Nicola e Silvano sono rimasti in Lombardia per attraversare l'alta Valmalenco, sostando anche al nostro rifugio Capanna Carate.
Grazie al bel tempo e all'affiatamento hanno potuto assaporare la bellezza di questo territorio che conserva ancora un aspetto abbastanza solitario e selvaggio e che è a pochi passi da noi.

La Valmalenco dà la possibilità di ammirare tutti gli aspetti della montagna: boschi, prati e alpeggi.. torrenti, gole e laghi.. vette, dirupi e ghiacciai che creano suggestivi paesaggi naturali.
Da dire che sono presenti imponenti cime come il Disgrazia, il Bernina (il quattromila più orientale delle Alpi) e il Pizzo Scalino che, nonostante sia il meno alto tra le vette (3.323 mt), è il simbolo della valle.

I nostri escursionisti, camminando lungo i sentieri in questo ambiente e trascorrendo alcune notti nei vari rifugi, hanno potuto godere di tutto questo allontanandosi per 5 giorni dai ritmi frenetici della vita quotidiana.
Insomma un percorso avvincente in una delle più belle aree montane della nostra regione.

Vi aspettiamo il prossimo anno per la prossima avventura.

--> Galleria fotografica


Cookie policy

Questo sito utilizza cookies necessari al solo funzionamento del sito e per i fini illustrati nella privacy policy. Accettando, scorrendo questa pagina o continuando la navigazione, si accetta la privacy policy.

Privacy policy