7° Corso Ferrate. Salita di una ferrata. (Lombardia)

Altre date
- 2022-06-19
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
4
|
5
| |||
6
|
7
|
8
|
9
|
11
| ||
13
|
14
|
18
| ||||
20
|
21
|
22
|
23
|
25
| ||
27
|
28
|
29
|
APPUNTAMENTI A BREVISSIMO
|
|||||
![]() |
16° Corso di Arrampicata Libera | ||||
dal 3 giugno | Apertura iscrizioni al 16° Corso di Arrampicata Libera (il corso partirà a settembre) --> Volantino --> Modulo Iscrizione | ||||
![]() |
59° Corso di alpinismo | ||||
29 giugno | Il CAI e la sua struttura. | ||||
2-3 luglio | Salita in alta montagna. Gruppo del Monte Rosa. | ||||
6 luglio | Storia dell'Alpinismo. | ||||
13 luglio | Meteorologia. | ||||
16-17 luglio | Arrampicata in ambiente. Torri del Vajolet. Dolomiti. | ||||
![]() |
Gruppo ferrate |
||||
23-24 luglio |
Weekend "Adrenalinico" Sabato 23: salita della --> "Ferrata Guide di Gressoney". VDA. --> Volantino. Domenica 24: "Rafting tutti insieme" |
||||
30-31 luglio | Salita in ferrata. Sabato: "Ferrata Jegihorn". Domenica "Ferrata "Gemmi". Saas-Grund. Vallese. Svizzera | ||||
![]() |
Gruppo mountain-bike | ||||
17 luglio | I Monti della Luna. Cesana Torinese (TO). Giro in alta Valsusa | ||||
23-24 luglio |
Weekend "Adrenalinico" Sabato 23: Percorso in MTB in Valle D'Aosta con base a Prè Saint Didier Domenica 24: "Rafting tutti insieme" |
||||
![]() |
7° Corso ferrate | ||||
30 giugno | Sicurezza e prevenzione | ||||
7 luglio | BLS. Emergenza di primo soccorso. Il CAI e la sua struttura. | ||||
10 luglio | Salita di una ferrata | ||||
![]() |
Gruppo escursionismo | ||||
2-3 luglio | Festa del Rifugio Carate. (SO) --> Volantino | ||||
17 luglio | Rifugio Arp. Laghi di Palasinaz. (AO) --> Volantino | ||||
23-24 luglio |
Weekend "Adrenalinico" Sabato 23: Gita di escursionismo in VDA. (località a scelta) Domenica 24: "Rafting tutti insieme" |
||||
![]() |
Gruppo nordic-walking con i Lamber-Walking Per informazioni chiamare Pier (333-7562545) |
||||
10 luglio | Meta da definire | ||||
![]() |
Gruppo canyoning | ||||
23-24 luglio |
Weekend "Adrenalinico" Sabato 23: Discesa canyoning in VDA. (località a scelta) Domenica 24: "Rafting tutti insieme" |
2022. Finalmente il programma CAI Carate Brianza
Ecco il nostro nuovo ricco tascabile con tutte le proposte della nostra sezione per il 2022.
--> Scarica il programma 2022 in formato PDF
9-10 LUGLIO 2022. ECOLOGIA ALLA CAPANNA CARATE
Pubblichiamo con piacere una bella iniziativa di Alessandro, gestore della Capanna Carate.
Fino a pochi anni fa il pensiero ecologico non faceva ancora parte della nostra cultura..si "credeva" che se occhio non vede..male non fa....e allora tutto il peso che non si poteva portare in spalla e che era fatica inutile si lasciava alla natura..e si nascondeva agli occhi, magari sotto un sasso....e qui di sassi ce ne sono molti.
Quindi, per cercare di fare pace con i nostri demoni del passato e gli scheletri nascosti nell'armadio, abbiamo deciso di organizzare un weekend ecologico in cui ognuno potrà dare del suo per un futuro migliore! Da noi viene l'offerta di un pasto caldo a tutti coloro che vogliano dare una mano in questi due giorni.
Forse nessuno avrà voglia di "sporcarsi" le mani, ma un segnale va dato, e noi saremo qui come sempre a cercare di rispettare il posto in cui siamo!
Non esitate a contattarci per informazioni.
0342 452560 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
@rifugilombardia
@valtellinaofficial
@stickvalley
@rifugiditalia
@sondrio_valmalenco
@caivalmalenco
@comune_caratebrianza
@ultravalmalenco
9 LUGLIO 2022. L'OPERA ALL'ARENA DI VERONA
Riprendiamo finalmente quest'anno, dopo il forzato stop causato dalla pandemia, il nostro tradizionale incontro con l'opera.
Andremo a vedere il "La traviata" di Giuseppe Verdi il 9 luglio 2022 in uno dei teatri più famosi al mondo "L'Arena di Verona"
La storia narra di Violetta Valéry. La giovane cortigiana parigina, per amore di Alfredo decide di cambiare vita, di abbandonare Parigi, i suoi lussi e le sue trasgressioni, e di trasferirsi in campagna. Lì i due innamorati vivono felici, ma un giorno arriva il padre di Alfredo, Germont: egli chiede a Violetta di lasciare Alfredo per sempre perché la loro convivenza disdicevole rischia di far saltare il matrimonio dell’altra sua figlia, la sorella di Alfredo. Violetta cerca di opporsi, ma alla fine, convinta da Germont, scrive una lettera di addio ad Alfredo, spiegandogli che ha nostalgia di Parigi e della sua vita di prima. Alfredo, sconvolto dalla rabbia e dalla delusione, la raggiunge e la offende pubblicamente gettandole del denaro ai piedi. Violetta, malata di tisi, è ormai in fin di vita quando Alfredo, venuto a sapere la verità, va a chiederle perdono. Dopo averlo rivisto per l’ultima volta, Violetta si spegne.
Iscrizioni direttamente in sede CAI il venerdì sera.
2-3 LUGLIO 2022. FESTA DEL RIFUGIO "CAPANNA CARATE"
Riapre la stagione 2022 del nostro rifugio e il primo weekend del mese di luglio faremo la tradizionale festa del rifugio. A questo link --> Locandina , il programma dei due giorni.
Per prenotare pernotto e pranzo in rifugio, rivolgersi direttamente in sede CAI il venerdì sera.
PROGRAMMA CAI CARATE BRIANZA 2022
Dopo aver passato un 2020 e un 2021 senza riuscire a programmare in modo continuativo le nostre attività a causa della nota situazione pandemica, ora riusciamo a pubblicare il programma CAI di Carate Brianza del 2022.
Con la speranza di poter finalmente muoverci in tutta tranquillità e sicurezza, il direttivo della nostra sezione propone a soci e amici un ricco programma, ricco di tradizionali incontri e di nuove proposte.
Puoi scaricare da questo link il programma in formato PDF
--> Programma CAI Carate Brianza 2022
Oppure vieni a trovarci in sede per poterne avere una copia cartacea.
Ti aspettiamo.
Il Consiglio Direttivo 2021-2023
SEDE CAI - APERTURA E TESSERAMENTI
La sede è aperta tutti i Venerdì sera dalle ore 21:00 alle ore 22:30.
Da Gennaio a Marzo anche i Martedì sera dalle ore 21:00 alle ore 22:30.
A questo --> link le informazioni su come rinnovare la tessera.
Per qualsiasi informazione scrivi al nostro indirizzo e-mail --> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RIPARTONO I CORSI NEL 2022
--> Volantino con il programma del 16° Corso di Arrampicata 2022
Le iscrizioni direttamente presso la sede oppure scaricando il modulo dal nostro sito. Una volta compilato, va spedito via e-mail a --> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
--> Modulo di richiesta iscrizione al 16° Corso di Arrampicata
Il consiglio direttivo CAI Carate Brianza, ricorda che tutte le attività proposte dalla sezione sono rivolte a soci CAI in regola con il tesseramento dell'anno in corso. Eventuali partecipanti che non sono soci CAI, dovranno obbligatoriamente, o tesserarsi presso la sezione CAI, o chiedere di attivare la procedura assicurativa del CAI per la giornata di attività e che ha il costo di 11,55 euro (7,50 per RC + 4,05 per Soccorso Alpino).
STAGIONE 2022-2023. PALESTRA DI ARRAMPICATA
LA PALESTRA DI ARRAMPICATA RIPRENDERA' IL MESE DI OTTOBRE 2022
Ogni martedì e giovedì (da ottobre ad aprile) dalle ore 21:00 alle ore 23:00 è possibile accedere alla parete di arrampicata presso il Palazzetto dello Sport di Via Di Vittorio a Carate. L'accesso è consentito solo per i soci CAI.
Per l'iscrizione rivolgersi direttamente ai responsabili di palestra presenti durante queste serate.
RIPARTONO I CORSI NEL 2022
59° Corso di Alpinismo
--> Volantino con il programma del 59° Corso di Alpinismo 2022
7° Corso Ferrate "Elio Vergani"
--> Volantino con il programma del 7° Corso Ferrate 2022
--> Volantino con il programma del 16° Corso di Arrampicata 2022
Powered by iCagenda
Dagli amici di "Saliinvetta" (Home-page)
Bel sito gestito dal nostro socio Giorgio Riva
Comune di Carate Brianza - Calendario degli appuntamenti per la comunità caratese. (Home-page)
A.N.A. Associazione Nazionale Alpini. Sezione di Carate Brianza. (Home-page)
CAI Regionale Lombardia. Aggregazione delle sezioni CAI lombarde. (Home-page)
CAI sede centrale. (Home-page)
CAI Briantea. Aggregazione di alcune sezioni CAI in Brianza
CAI. Proposte da altre sezioni CAI
CAI Carate Brianza
C.F.: 83050960158
PEC: caratebrianza@pec.cai.it
Siamo aperti il venerdi' sera
dalle 21:00 alle 22:30
Nei mesi di gennaio-febbraio-marzo
siamo aperti anche il martedì
dalle ore 21:00 alle ore 22:30
Via Cusani, 2
20841 Carate Brianza
Recapiti :
Tel.: +39 0362 687621
Fax: +39 0362 687621
info@caicaratebrianza.it
segreteria@caicaratebrianza.it
escursionismo@caicaratebrianza.it
scuoladialpinismo@caicaratebrianza.it
gruppoferrate@caicaratebrianza.it
![]() |
La Sezione del CAI - Club Alpino Italiano - di Carate Brianza attiva dal 1934 è ricca di tradizioni e legami col territorio. Gli oltre 500 Soci sono attivi in tutte le attività che si possono svolgere in montagna e non: Alpinismo, Arrampicata, Sci Alpinismo, Escursionismo, Ferrate, Mountain Bike oltre all'organizzazione di appuntamenti culturali e sociali. La sezione è anche proprietaria della Capanna Carate, rifugio che si trova in Alta Valmalenco a 2636m |
![]() |
Dal 1961 ad oggi la Scuola di Alpinismo "Mario Dell'Oro", con i suoi Istruttori, è un riferimento didattico e tecnico riconosciuto a livello nazionale. L'organico della scuola organizza ogni anno diversi corsi:
|